Da L’Aquila partenza con il freno tirato

La trasferta a L’Aquila in occasione dei Campionati Italiani di Società non è andata nel migliore dei modi.
Mattia Palmieri e Ettore Sivieri per gli olimpici, Giovanni Genova e Gianluigi Alberti per i nudi e Pasquale Vassallo e Paolo Vaghi per i compound, rappresentavano gli Arcieri del Sole per le tre specialità previste in questa gara 25m outdoor.
La partenza con “il freno a mano tirato”, ha compromesso il passaggio al secondo girone. Gli Arcieri del Sole nel primo girone si sono scontrati con la CAM Arcieri Monica, con gli Arcieri Città di Pescia e con gli Arcieri del Medio Chienti. Proprio il primo scontro con la CAM perso clamorosamente, ha compromesso il passaggio al secondo girone valido per i posti dal primo all’ottavo. Lo scontro vinto con gli Arcieri Città di Pescia ha ridato un po’ di fiducia ai nostri che poi hanno dovuto fare i conti con gli agguerritissimi Arcieri del Medio Chienti. Il girone ha visto gli arcieri solaresi chiudere al terzo posto.
Altra storia nel secondo gruppo di scontri, nel girone per la classifica dal nono al sedicesimo posto. Qui la squadra ha sfoderato la sua grinta migliore e non ha concesso nulla a nessuno. Vittoria contro gli Arcieri Fivizzano, vittoria con gli Arcieri Kappa Kosmos Rovereto e pareggio con gli Arcieri Audax Brescia. La classifica generale finale ha visto gli Arcieri del Sole al nono posto con 5 punti, 25 giochi e 960 punti.

Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/da-laquila-partenza-con-il-freno-tirato/

Urgnano, giovani a podio a suon di record

I giovani Arcieri del Sole si sono ben comportati a Urgnano dove si è svolto il 70/60 metri Round. Nella categoria Arco Olimpico Allievi Maschile Alessio Mangerini sfiora il primo gradino del podio a soli 4 punti dal vincitore, realizzando il record personale sulla distanza di 60 metri con 655 punti mentre nella categoria Arco Olimpico Ragazzi Maschile, Valerio Spagnolo realizza il record personale sulla distanza di 40 metri con 666 punti che gli valgono il primo posto nella prima parte di gara ed anche negli scontri assoluti non frena la sua corsa vincendo tutti gli scontri. Sono inoltre da registrare i record personali sui 60 metri classe allievi di Mirco Gagliano 569 punti, Fabiola Perna 510 punti e Giada Pastore con 474 punti.

Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/urgnano-giovani-a-podio-a-suon-di-record/

Campionati Italiani di Società 2018

Siamo ormai agli sgoccioli, il prossimo week-end le migliori società d’Italia si sfideranno a L’Aquila per cercare di vincere i Campionati Italiani di Società 2018. La gara si svolgerà nel piazzale della Basilica di Santa Maria di Collemaggio in L’Aquila. Gravemente danneggiata dal sisma del 6 aprile 2009 la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, proprietà del Comune de L’Aquila, è stata restituita da poco alla Città, dopo un grande restauro finanziato dall’ Eni.

La squadra solarese si è qualificata al terzo posto tra le sedici squadre che accedono alla finale del Campionato Italiano di Società e i componenti della squadra sono decisi a tornare dalla trasferta abruzzese con un “souvenir” da mostrare ai soci, ai parenti e agli amici. Gli atleti degli Arcieri del Sole che disputeranno questo campionato sono: Mattia Palmieri, Ettore Sivieri, Genova Giovanni, Paolo Vaghi, Pasquale Vassallo e Gianluigi Alberti, coordinati dal tecnico Luca Alberti.
Tutti i soci vi seguiranno da casa grazie alla diretta su YouArco ma già da ora vi augurano un grosso in bocca al lupo.

Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/3520-2/

La stagione outdoor parte da Milano

A Milano, sul campo degli Arcieri San Bernardo, si è svolta la prima giornata di gare per i 70/60m Round Arco Olimpico – 50mt Round Arco Compound. In mattinata gli arcieri solaresi hanno dato battaglia sulle 72 frecce più gli scontri assoluti mentre nel pomeriggio la gara si è combattuta sulle 36 frecce.
Al mattino la compagine ben più numerosa dei nostri atleti ha ottenuto i podi nella categoria arco olimpico allievi maschile con Alessio Mangerini al secondo posto, che ottiene il primo posto negli scontri assoluti dei migliori otto atleti allievi e master maschili. Gradino più alto del podio anche per la squadra composta dallo stesso Alessio, Mattia Palmieri e Mirco Gagliano.  Nell’arco compound  master maschile Pasquale Vassallo si aggiudica il terzo posto.

Nel pomeriggio si ripete il copione, sulle 36 frecce. Alessio Mangerini ottiene di nuovo il secondo posto ad un solo punto dal primo, ma si rifà negli scontri assoluti vincendo alla freccia di spareggio che gli vale il primo posto tra i migliori quattro arcieri allievi e master maschile.

Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/la-stagione-outdoor-parte-da-milano/