Ripartenza alla grande dopo la pausa estiva

Da Rovereto a Cucciago, dal targa al 3D, arrivano le prime medaglie dopo la pausa estiva.

A Rovereto, un infortunato Alessio Mangerini, pur con la gamba ingessata, ha saputo tener testa agli avversari sia nella gara del sabato che in quella della domenica.
Sabato nella seconda edizione della gara “Noi per voi” organizzata dagli Arcieri Kosmos Rovereto, Alessio ha dominato sia in qualifica sia negli assoluti, staccando il meranese Matthias Lang di 17 punti e dominando la finale degli assoluti contro il mantovano Augusto Freddi vinta con un secco 6-0. Domenica, a parte la gara di qualifica dove Alessio è arrivato secondo per soli tre punti, ha visto di nuovo protagonista Alessio che ha stravinto gli scontri diretti relegando al quarto posto l’avversario che gli aveva strappato la “pole position” nella gara di qualifica.

A Cucciago nel 3D Cucciaghese di fine estate, podio meritatissimo per Emilio Trotta che ha dato inizio alla stagione 2018/2019 con un secondo posto nella categoria Arco nudo over 20.

Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/ripartenza-alla-grande-dopo-la-pausa-estiva/

Cosa bolle in pentola?

 

Da settembre partiranno alcune novità. Vediamo di cosa si tratta.

  • corsi base per adulti

  • corsi base per ragazzi

  • incontri mensili per imparare la messa a punto dell’arco

  • incontri mensili per affinare la tecnica di tiro (olimpico, nudo, compound)

  • incontri mensili per capire come affrontare i vari tipi di gare

Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/3651-2/

Al mio segnale scatenate l’inferno

Una pioggia di frecce si è abbattuta su Solaro in questo weekend.
Circa quindicimila frecce a bersaglio nella due giorni di tiro con l’arco solarese.

Il tutto è iniziato con la gara open di sabato che ancora una volta attrae molti arcieri che gradiscono la formula notturna della gara che permette di tirare con il clima fresco e non sotto il sole cocente. Centoventi arcieri schierati su un’unica linea di tiro hanno così dato vita alla gara denominata 36 frecce sotto le stelle.

Per questa gara erano molti i nostri atleti sulla linea di tiro e diversi sono andati a podio.
Tra i giovani i complimenti vanno a Alessio Mangerini per il 1° posto negli allievi maschile e il 3° posto di Mattia Palmieri mentre nel femminile Giada Pastore si aggiudica il 3° posto. Nella categoria ragazzi, Valerio Spagnolo si aggiudica il 1° posto mentre tra i giovanissimi Giacomo Di Stefano ottiene il 2° posto.
Tra i master Pasquale Vassallo, si aggiudica il 2° posto. Per la classifica a squadre, il trio del compound master maschile composto da Pasquale Vassallo, Giovanni Genova e Paolo Vaghi, si aggiudica il 2° posto.
La classifica degli assoluti riserva lo scontro per il primo e il secondo posto ai due solaresi degli allievi maschili, Mattia Palmieri e Alessio Mangerini, con la vittoria di quest’ultimo. Nella categoria assoluto ragazzi Valerio Spagnolo si impone ancora una volta sull’avversario degli Arcieri Mirasole Città di Opera Giorgio Silvestrini.

Nella gara della domenica, riservata alle classi giovanili, molti arcieri solaresi, hanno gareggiato con la divisa bianco verde della Lombardia in quanto sono stati convocati nella squadra regionale.
Alla gara denominata “Youth Summer Trophy” hanno preso parte le rappresentative regionali di Lombardia e Piemonte che hanno utilizzato questa competizione per testare gli atleti che potrebbero essere convocati a breve per la prossima tappa del Trofeo Doni e per la Coppa Italia delle Regioni.
Sul podio gli Arcieri del Sole, sia in maglia bianco verde sia in maglia gialla come al solito sono saliti in molti ma vediamo nel dettaglio le medaglie conquistate dai nostri ragazzi.
Tra gli allievi, Alessio Mangerini che tirava per la Lombardia ha ottenuto l’oro e Mattia Palmieri ha conquistato il terzo gradino del podio nella stessa categoria. Nei ragazzi maschile Valerio Spagnolo anche lui con maglia regionale ha ottenuto un terzo posto battuto da due arcieri piemontesi. Valerio si è poi rifatto negli scontri per gli assoluti ristabilendo l’ordine e conquistando l’oro proprio davanti ai due avversari che l’avevano battuto in qualifica.
Nella classifica a squadre Helena Vassallo ha ottenuto il 3° posto con la squadra lombarda junior femminile,  mentre la squadra interamente in giallo delle allieve femminili con Giada Pastore, Andrea Lucrezia Fogliata e Fabiola Perna ha ottenuto il 3° posto. Tra gli allievi maschile Alessio Mangerini e Lorenzo Dominici, in maglia bianco verde, hanno garantito alla squadra regionale il primo posto. Sempre con la squadra regionale, Valerio Spagnolo si è preso anche il 2° posto nella categoria ragazzi maschile.
L’instancabile e incontenibile Alessio Mangerini negli scontri assoluti ha perso l’oro per un solo punto nella freccia di spareggio contro il compagno della squadra regionale Paolo Azzoni.

Un primo posto sul podio virtuale l’hanno vinto anche i nostri soci, le mamme, i papà e tutti quelli che si sono prestati per far si che queste gare filassero via lisce senza intoppi, dal montaggio e smontaggio del campo, all’assistenza in gara, ai rinfreschi e al pranzo per un centinaio di arcieri.
Grazie di cuore dal Consiglio Direttivo.

Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/al-mio-segnale-scatenate-linferno/

Campionato Regionale Targa: nove medaglie di cui sei titoli regionali

Domenica “assolata” quella di ieri a Turbigo in occasione del Campionato Regionale targa.
Gli Arcieri del Sole che nella specialità Arco Olimpico erano presenti solo con la giovanile, hanno fatto razzia di titoli e medaglie.
Vediamo nel dettaglio i risultati di questo campionato regionale lombardo:
nelle qualifiche per l’assegnazione dei titoli di classe, tra gli Allievi maschili, Alessio Mangerini  e tra i Ragazzi maschili, Valerio Spagnolo, conquistano il titolo di Campione Regionale, staccando entrambi i diretti inseguitori di sette punti;
altri due titoli di Squadra Campione Regionale se li sono aggiudicati gli Allievi sia maschile con Alessio Mangerini, Lorenzo Dominici e Mattia Palmieri, sia femminile con Helena Vassallo, Giada Pastore e Fabiola Perna.
Negli scontri per i titoli assoluti individuali Valerio Spagnolo bissa il risultato laureandosi Campione Regionale Assoluto Ragazzi maschile; tra gli Allievi maschili Alessio Mangerini conquista il bronzo.
Negli scontri per gli assoluti a squadre le Allieve conquistano il titolo di Campionesse Regionali a Squadre grazie a Helena Vassallo, Giada Pastore e Fabiola Perna; nel maschile gli Allievi conquistano l’argento con Alessio Mangerini, Lorenzo Dominici e Mattia Palmieri.
Nel Mixed Team la coppia Alessio Mangerini e Helena Vassallo si aggiudicano l’ultima medaglia di questi Campionati Regionali aggiungendo al medagliere un bronzo.

Nessuna medaglia è arrivata da Travacò Siccomario dove si è svolto il Campionato Regionale Compound.
I nostri tre compound master, Pasquale Vassallo, Giovanni Genova e Paolo Vaghi, hanno chiuso rispettivamente al 6°, 15° e 17° posto.

Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/campionato-regionale-targa-nove-medaglie-di-cui-sei-titoli-regionali/