Articoli dell'autore
Mag 21 2018
I giovani protagonisti di tutto il weekend
Grand Prix giovanissimi, Pirandellolimpiadi, Festa dello sport e H&F dell’Airone
- Partecipanti alla prima tappa del Grand Prix Giovanissimi
- Podio del H&F dell’Airone
Weekend ricco di appuntamenti quello appena trascorso. Denominatore comune sono le classi giovanili.
Sabato mattina la giornata è iniziata con le “Pirandellolimpiadi”. Ventisei ragazzi della scuola Luigi Pirandello hanno scelto di mettere alla prova la loro abilità sfidandosi in una gara di tiro con l’arco. Seguiti da insegnanti e genitori, sotto la supervisione dei nostri tecnici, molto sportivamente i ragazzi hanno affrontato la loro prima gara in questa disciplina “di nicchia”.
Sabato pomeriggio è stata la volta del Grand Prix Giovanissimi, prima tappa di un percorso sperimentale per avvicinare i giovanissimi iscritti alla FITARCO al mondo delle competizioni. Ventinove arcieri tra maschile e femminile, si sono battuti nella gara di qualifica che prevedeva otto volèe per poi proseguire con gli scontri diretti a partire dai sedicesimi fino alla seguitissima finale. Prova di forza anche contro il tempo dapprima soleggiato poi grigio e ventoso che in breve si è trasformato in pioggia e grandine per poi far splendere il sole sulla finale e sul podio al momento delle premiazioni. Le prossime due tappe del Grand Prix vedranno impegnati i giovani arcieri lombardi sul campo degli Arcieri della Francesca a Urgnano e a Turate sul campo degli Arcieri dell’Airone. In questa gara va segnalata la bella prestazione del nostro giovanissimo Giacomo Di Stefano che ha battuto i diretti avversari ai sedicesimi e agli ottavi per poi cedere il passo ai quarti di finale.
Sempre sabato pomeriggio a Cogliate presso il centro sportivo, in occasione della Festa dello Sport, Alessandro Cozzi e Matteo Maiolani, cogliatesi vincitori a squadre dell’ultimo Campionato Italiano Indoor nella categoria Arco Nudo Allievi, sono stati premiati come “Atleta dell’anno”, riconoscimento che l’Amministrazione Comunale d’accordo con le società sportive locali assegna ai cittadini che si sono distinti in ambito sportivo.
Domenica sul campo di Cucciago, nell’Hunter & Field organizzato dagli Arcieri dell’Airone, il trio già vincitore del titolo italiano indoor, Matteo Maiolani, Alessandro Cozzi e Federico Ballerini, hanno conquistato rispettivamente il primo, il terzo e il quarto posto. Nella stessa gara ma tra i master arco nudo Emilio Trotta ha ottenuto il settimo piazzamento.
Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/i-giovani-protagonisti-di-tutto-il-weekend/
Mag 14 2018
Giovanile col vento in poppa a Busto Arsizio
Domenica all’insegna del giovanile alla gara targa 36 frecce di Busto Arsizio.
Nel maschile podio individuale per Lorenzo Dominici 1° classificato tra gli allievi e Mattia Palmieri 3° oltre al primo posto a squadre con Mirco Gagliano a completamento del trio. Nella categoria ragazzi 1° posto individuale per Valerio Spagnolo.
Nel femminile allieve, doppietta solarese nell’individuale per Helena Vassallo e Andrea Lucrezia Fogliata rispettivamente 1° e 2° classificata che si aggiudicano anche il 1° posto a squadre grazie alla compagna Giada Pastore.
Negli scontri per gli assoluti si è ripetuto lo stesso copione della gara di qualifica confermando gli stessi piazzamenti.
Sempre domenica, sul campo degli Arcieri DLF Voghera, battesimo dell’arco per Giacomo Di Stefano impegnato nella fase regionale estiva del Trofeo Pinocchio e risultato 5° a fine gara nella categoria giovanissimi maschile. Ottimo punteggio che lo vede, alla prima gara, giù dal podio per una manciata di punti.
Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/giovanile-col-vento-in-poppa-a-busto-arsizio/
Mag 06 2018
Arco nudo o compound, Genova c’è!
A Milano, sul campo degli Arcieri San Bernardo, Giovanni Genova, a poche gare dal suo battesimo nella divisione compound, classe master maschile, conquista il suo primo podio chiudendo terzo la sua gara ad una manciata di punti dal secondo classificato.
Giovanni, Gegio per gli amici, da arciere multidisciplinare è passato per la stagione estiva dalla specialità arco nudo a quella compound senza problemi, dimostrando ancora una volta se ce ne fosse bisogno, che è l’arciere che fa la differenza e non l’attrezzo.
Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/genovanudocompound/
Apr 23 2018
Da L’Aquila partenza con il freno tirato
La trasferta a L’Aquila in occasione dei Campionati Italiani di Società non è andata nel migliore dei modi.
Mattia Palmieri e Ettore Sivieri per gli olimpici, Giovanni Genova e Gianluigi Alberti per i nudi e Pasquale Vassallo e Paolo Vaghi per i compound, rappresentavano gli Arcieri del Sole per le tre specialità previste in questa gara 25m outdoor.
La partenza con “il freno a mano tirato”, ha compromesso il passaggio al secondo girone. Gli Arcieri del Sole nel primo girone si sono scontrati con la CAM Arcieri Monica, con gli Arcieri Città di Pescia e con gli Arcieri del Medio Chienti. Proprio il primo scontro con la CAM perso clamorosamente, ha compromesso il passaggio al secondo girone valido per i posti dal primo all’ottavo. Lo scontro vinto con gli Arcieri Città di Pescia ha ridato un po’ di fiducia ai nostri che poi hanno dovuto fare i conti con gli agguerritissimi Arcieri del Medio Chienti. Il girone ha visto gli arcieri solaresi chiudere al terzo posto.
Altra storia nel secondo gruppo di scontri, nel girone per la classifica dal nono al sedicesimo posto. Qui la squadra ha sfoderato la sua grinta migliore e non ha concesso nulla a nessuno. Vittoria contro gli Arcieri Fivizzano, vittoria con gli Arcieri Kappa Kosmos Rovereto e pareggio con gli Arcieri Audax Brescia. La classifica generale finale ha visto gli Arcieri del Sole al nono posto con 5 punti, 25 giochi e 960 punti.
Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/da-laquila-partenza-con-il-freno-tirato/