Articoli dell'autore
Ott 26 2021
Storia di un successo…L’INDOOR D’AUTUNNO.
Come tutte le più belle storie questa nasce dalla passione delle persone, dalla voglia di ritrovarsi, di tornare alla normalità: da chi si è preso carico giorni prima di organizzare la gara, da chi si è impegnato ad anticipare il montaggio del campo per poter dare la possibilità agli atleti di gareggiare con l’aggiunta di un turno in più, da chi si è impegnato a far si che durante la gara funzionasse per il meglio nel rispetto delle normative anti Covid-19, dagli atleti che hanno dato il loro meglio per cercare di fare i punteggi più alti e da chi finalmente è potuto tornare a seguire figli, amici e parenti gareggiare sugli spalti del palazzetto del centro sportivo G. Scirea di Solaro. Il successo come al solito non è racchiuso solo nei podi ma anche dai ringraziamenti di tutti quelli che in questi due giorni si sono divertiti e hanno trovato un’organizzazione impeccabile ad accoglierli dal primo all’ultimo minuto.
La competizione sportiva prevedeva, come per la gara svoltasi a giugno, la premiazione dei tre migliori assoluti di ogni divisione Arco Olimpico, Arco Compound e Arco Nudo in collaborazione con il gruppo AVIS, i premi sono andati a Stefano Gatti della Compagnia Arcieri Bresciani, primo divisione arco olimpico con 571 punti, Luigi Porta degli Arcieri del Roccolo, primo divisione arco compound con 578 punti, e Cristian Trolese degli Arcieri del Sole primo con 531 punti. Un grazie di cuore anche all’AVIS per questa opportunità.
La gara ha visto la partecipazione di numerosi atleti solaresi, dai più giovani, passando dai nuovi esordienti e i più esperti delle competizioni, nessuno si è risparmiato, dando il meglio e raggiungendo diversi podi e risultati soddisfacenti.
Nelle competizioni individuali il primo risultato di rilievo lo ottiene Alessio Mangerini, nell’arco olimpico junior maschile, che nonostante una freccia bruciata allo scadere del tempo si piazza al secondo posto del podio con 567 punti. Sempre nell’arco olimpico ma nelle classi dei ragazzi, la classifica si colora di giallo e vede, nella parte maschile l’ottimo terzo posto di Andrea Invernizzi, il quarto di Davide Friso e il quinto di Christian Pirovano, costretto al ritiro per la rottura del mirino. Nella controparte femminile Ylenia Piao Zi Xuan si piazza al quinto posto, Federica Gobbato al settimo, Linda Peverelli all’ottavo e Giulia Bove al nono. Le soddisfazioni non mancano neanche nella classe giovanissimi, nel maschile Nicolò Inzoli ottiene il terzo posto, Andrea Impiccichè il quarto e Elia DI Terlizzi il quinto, mentre nella femminile Greta Piao Jin Xuan sale sul secondo gradino del podio.
Ottima anche la presenza di podi nell’arco nudo, nella classe senior maschile Cristian Trolese si piazza al primo posto e il compagno di squadra Massimo Egidio Volpi al terzo posto, mentre nella classe master maschile Gianluigi Alberti ottiene la medaglia d’argento.
Numerosi anche i risultati positivi delle squadre che riescono a fare una straordinaria raccolta di podi, riportati in elenco:
- Arco Olimpico Junior Maschile, secondo posto con Alessio Mangerini, Lorenzo Dominici e Mirco Gagliano
- Arco Olimpico Ragazzi Maschile, primo posto con Andre Invernizzi, Davide Friso e Christian Pirovano
- Arco Olimpico Ragazzi Femminile, terzo posto con Ylenia Piao Zi Xuan, Federica Gobbato e Linda Peverelli
- Arco Olimpico Giovanissimi Maschile, primo posto con Nicolò Inzoli, Andrea Impiccichè e Elia Di Terlizzi
- Arco Nudo Senior Maschile, primo posto con Cristian Trolese, Massimo Egidio Volpi e Emiliano Giuranno
- Arco Nudo Master Maschile, primo posto con Gianluigi Alberti, Gianluca Palumbo e Fabio Capoferri.
Inoltre è da rilevare l’ottimo risultato ottenuto degli atleti Mangerini Alessio, Luca Alberti e Cristian Trolese che archiviano un punteggio valido per la qualifica per i prossimi Campionati Italiani di Società che si terranno ad Ascoli Piceno il prossimo aprile. Dei tre risultati va rilevato quello di Luca che alla sua prima gara da compound chiude con 552 punti la sua competizione senza allenamenti e messa a punto specifica, un risultato straordinario con margini di miglioramento che da buone speranze agli arcieri solaresi.
Ecco la storia del nostro successo, l’impegno dei nostri soci e di chi è accorso in aiuto in questi due giorni per regalare a tutti momenti di divertimento sportivo e non, un grazie e un arrivederci al prossimo appuntamento.
Al seguente link potete trovare tutte le foto dei due giorni di gara:
Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/storia-di-un-successolindoor-dautunno/
Ott 13 2021
Coppa Italia Arco Nudo e Campionati Italiani Targa
Ultime due tappe della stagione estiva per gli arcieri solaresi. A Massa (MS) è andata in scena la Coppa Italia Arco Nudo il 18 e 19 Settembre 2021 e nell’ultimo fine settimana a Verdello (BG) la fase finale della divisione regina, l’arco olimpico, i Campionati Italiani Targa. Due gare di primissimo livello dove non poteva mancare la partecipazione di moltissimi atleti, tra i quali i campioni nazionali reduci dai Giochi Olimpiadi e Paraolimpici, Campionati Mondiali Outdoor e Finale World Cup di Yankton, Campionati Europei 3D ed infine Campionati Europei Campagna, e gli Arcieri del Sole.
La gara di Massa organizzata dalla A.S.D. Compagnia Frecce Apuane e in collaborazione con A.S.D. Arcieri Fivizzano e A.S.D. Kendron Dard, ha dovuto fari i conti con un vero e proprio nubifragio ma l’ottima organizzazione e la voglia inarrestabile degli atleti ha fatto si che la competizione potesse iniziare e terminare nel migliore dei modi. La competizione, alla quale partecipavano tre atleti del Sole su circa 200 iscritti, prevedeva nella sua prima parte, un torneo di qualificazione a 50 metri con 72 frecce e ha visto piazzarsi nella classe seniores Cristian Trolese al 11° posto mentre nella classe master Fabio Capoferri al 27° posto e Massimo Egidio Volpi al 30°. Nella seconda parte, dopo la compilazione della classifica assoluta maschile e femminile con i rispettivi migliori 32 atleti, solamente Cristian Trolese è riuscito ad entrare col 23° posto e a chiudere la competizione sempre al 23° dopo aver superato due turni.
A Verdello sono andati in scena i Campionati Italiani Targa, organizzati dal Comitato Regionale Fitarco Lombardia, Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni, Arcieri Della Francesca, Arcieri dell’Isola Bergamasca Orobici e PHB Polisportiva Bergamasca Onlus. Tra i migliori 280 atleti della penisola, i qualificati nella gara individuale nella classe seniores Luca Alberti e nella classe juniores Alessio Mangerini e per le squadre arco olimpico senior maschile Luca Alberti, Fabio Capoferri e Cristian Trolese e per la junior maschile Alessio Mangerini, Lorenzo Dominici e Mattia Palmieri hanno difeso i colori solaresi. Nella prima giornata, nella gara di qualifica, Alberti si è piazzato al 37° tra i seniores e Mangerini al 7° posto negli juniores lottando freccia su freccia, superando acciacchi fisici e un vento capriccioso che non permetteva riferimenti, purtroppo entrambi non sono riusciti ad entrare nella classifica assoluta dei migliori 16 atleti per gli scontri della domenica, Alessio si è piazzato al 24° posto e Luca al 66°. Le squadre hanno chiuso la loro avventura al 10° posto quella senior, alla sua prima partecipazione ai Campionati Italiani e al 5° posto quella junior.
I ringraziamenti vanno agli atleti che hanno partecipato alle competizioni, alla società che li ha supportati, ai soci e non che hanno tifato per i nostri colori e alle società organizzatrici che con il loro fantastico lavoro hanno permesso alle competizioni un regolare svolgimento anche in condizioni sfavorevoli.
Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/coppa-italia-arco-nudo-e-campionati-italiani-targa/
Set 09 2021
Giovani raggi di Sole a Settembre
La stagione outdoor si avvia verso la conclusione e a poco più di un mese di distanza dai Campionati Italiani targa, che si svolgeranno a Verdello (BG) nel mese di ottobre, i giovani Arcieri del Sole riprendono l’attività agonistica sospesa dalle vacanze estive. Ottima la presenza; sia nell’individuale che nella competizione a squadre gli atleti solaresi fanno notare la loro presenza sul campo e in classifica.
Nell’individuale, nella categoria arco olimpico ragazzi maschile, sulla distanza di 40m., Christian Pirovano si piazza al terzo posto, con i compagni di squadra, Adrea Invernizzi e Davide Friso, conquistano il primo posto, mentre la compagine femminile, composta da Ylenia Zi Xuan Piao, Linda Peverelli e Federica Gobbato si piazza al secondo posto. Ottimo risultato per la squadra arco olimpico giovanissimi maschile, sulla distanza dei 25m. conquista il primo posto con Nicolò Inzoli, Impiccichè Andrea e Elia Di Terlizzi.
Tutti gli atleti del Sole sono pronti per chiudere con il massimo impegno i prossimi importanti appuntamenti ed iniziare al meglio la prossima stagione indoor.
Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/giovani-raggi-di-sole-a-settembre/
Giu 23 2021
1, 100, 1000…. Sold out!!!
Nell’ultimo fine settimana sono andate in scena le gare di casa a Solaro. Sabato 70/60 metri round e 50 metri round a 36 frecce con olympic round individuale e Domenica gara 70/60 metri round e 50 metri round a 72 frecce. Le due giornate hanno messo a dura prova lo staff degli arcieri del Sole che si è prodigato in mezzo a mille difficoltà per permettere alla giostra di non fermarsi e continuare fino alla fine e consentire agli arcieri iscritti di portare a termine la gara, il tutto intervallato da guasti, recuperi, caldo asfissiante e mal tempo con un temporale che ha bloccato la gara per mezzora e tre presunti record in attesa di omologazione. Le gare sono state un successo di iscrizioni tanto che hanno obbligato la società solarese a inserire due turni la domenica, la mattina compound e arco nudo e il pomeriggio arco olimpico, molti gli arcieri in lista d’attesa che non hanno trovato posto e solo due o tre le defezioni dell’ultimo minuto.
La gara di sabato iniziata nel primo pomeriggio sotto un gran caldo, ha subito qualche rallentamento dovuto ai numerosi recuperi che gli arcieri hanno dovuto sostenere per portare a termine la prima parte di gara dove si sono visti superare ben tre record italiani, presunti in attesa di omologazione, uno individuale e due a squadre. Il primo ottenuto dall’arciere di casa Cristian Trolese con 304 punti nell’arco nudo senior maschile, e gli altri due con le squadre arco olimpico allievi maschile della compagnia Mirasole città di Opera con Gabriele Cardellino, Giorgio Alfredo Silvestrini, Giacomo Casellea con 957 punti e l’altro, sempre con gli Arcieri del Sole, con quello arco nudo senior maschile con Cristian Trolese, Massimo Egidio Volpi, Fabio Capoferri con 868 punti. La prima parte di gara vede anche primeggiare nell’arco olimpico junior maschile Alessio Mangerini, con il risultato di 323 punti che gli consente di salire al 5 posto nella classifica per i campionati italiani targa, nei giovanissimi arco olimpico maschile al secondo posto Nicolò Inzoli e al terzo Giacomo Carugo, chiudono la serie di podi nell’individuale arco nudo senior maschile al primo posto Cristian Trolese e nell’arco nudo master maschile al terzo posto Salvatore Gagliano. Per le squadre due primi posti ottenuti da quella arco olimpico allievi maschile con Nicolò Inzoli, Giacomo Carugo, Andrea Impiccichè e arco nudo senior maschile con Cristian Trolese, Massimo Egidio Volpi e Fabio Capoferri.
La seconda parte di gara, con gli scontri diretti tra atleti, vede interrompere il cammino di Alessio Mangerini, nell’assoluto arco olimpico individuale, di fronte a Valassina Mattia degli Arcieri del Roccolo in semifinale; ma conquista poi il bronzo. Mentre nella classe giovanissimi si ripete il copione della prima parte di gara con il secondo posto di Nicolò Inzoli e il terzo di Giacomo Carugo. Nell’assoluto arco nudo Fabio Capoferri ferma la sua corsa al secondo posto dopo aver vinto due scontri con i propri compagni di squadra.
La gara della domenica vede subito gli atleti affrontarsi freccia su freccia sotto una gran cappa di caldo e cielo grigio, le condizioni non sono delle migliori, ma gli atleti solaresi ancora una volta riescono a far brillare il Sole e dopo una pausa di mezzora dovuta ad un forte temporale e qualche inconveniente tecnico, i ragazzi solaresi, raggiungono ancora il podio. Nell’arco olimpico senior maschile sempre dietro al campione olimpico Michele Frangilli, si piazzano al secondo posto Alessio Mangerini e Luca Alberti, nella classe ragazzi maschile secondo e terzo posto rispettivamente per Christian Pirovano e Andrea Invernizzi, mentre in quella femminile Ylenia Zi Xuan Piao ottiene la medaglia d’argento, chiude i podi individuale Cristian Trolese con il bronzo nell’arco nudo senior maschile.
Per le squadre l’ottimo risultato ottenuto nell’arco olimpico senior maschile con Alessio Mangerini, Luca Alberti, Lorenzo Dominici li porta sul gradino più alto per l’oro e il sesto posto in classifica per i campionati italiani targa, mente nella categoria arco olimpico ragazzi femminile Ylenia Zi Xuan Piao, Federica Gobbato, Giulia Bove vincono la medaglia d’oro e nell’arco nudo senior maschile Cristian Trolese, Fabio Capoferri, Massimo Egidio Volpi si fermano alla medaglia d’argento.
Quest’anno grazie alla collaborazione con l’Avis è stato indetto il “1° trofeo Avis” nel quale veniva assegnata la coppa all’arciere di ogni divisione, olimpico, compound e arco nudo, che totalizzava il punteggio che più si avvicinava al Record italiano della classe di appartenenza. I premi sono andati Michele Frangilli che gareggiava per il C.S. Aeronautica Militare nell’arco olimpico, Giorgia Maffiuletti degli arcieri di Malpaga B. Colleoni nel compound e Renato Pietro Riboni, Mirasole Città di Opera ASD, nell’arco nudo master maschile.
È stato un lungo e durissimo fine settimana, che ha portato allo stremo i volenterosi soci degli Arcieri del Sole, che come al solito hanno permesso agli atleti di gareggiare ma soprattutto di divertirsi in condizioni estreme, la società solarese ringrazia tutti quanti hanno fatto si che anche questa volta potesse tutto funzionare al meglio.
Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/1-100-1000-sold-out/